Dichiarazione di accessibilità sito web e applicazione mobileper i soggetti di cui all’art. 3 comma 1-bis della legge 9 gennaio 2004, n.4
Volkswagen Group Italia SpA si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a https://www.volkswagen.it/it.html e https://usato.volkswagen.it/ e https://preventivo-online-promocamp.volkswagen.it/
Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’ appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:
Inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
In particolare, non sempre i contenuti del sito soddisfano i requisiti relativi a:
1.1.1 Contenuti non testuali (Livello A)
Tutti i contenuti non testuali presentati all'utente hanno un'alternativa testuale equivalente che serve allo stesso scopo
1.3.1 Informazioni e correlazioni (Livello A)
Le informazioni, la struttura e le correlazioni trasmesse dalla presentazione possono essere determinate programmaticamente oppure sono disponibili tramite testo.
1.3.5 Identificare lo scopo degli input (Livello AA)
Lo scopo di ciascun campo di input per le informazioni sull'utente può essere determinato programmaticamente
1.4.4 Ridimensionamento del testo (Livello AA)
Il testo, ad eccezione dei sottotitoli e delle immagini contenenti testo, può essere ridimensionato fino al 200 percento senza l'ausilio di tecnologie assistive e senza perdita di contenuto e funzionalità.
1.4.5 Immagini di testo (Livello AA)
Se le tecnologie utilizzate consentono la rappresentazione visiva dei contenuti, per veicolare informazioni è usato il testo, e non le immagini di testo, ad eccezione dei seguenti casi: Personalizzabile. L'immagine di testo può essere personalizzata visivamente per le esigenze dell'utente; Essenziale. Una particolare rappresentazione del testo è essenziale per il tipo di informazioni veicolate.
1.4.12 Spaziatura del testo (Livello AA)
Nei contenuti implementati utilizzando linguaggi di markup che supportano le seguenti proprietà di stile per il testo, non si verifica alcuna perdita di contenuto o funzionalità impostando quanto segue senza modificare altre proprietà di stile:
Altezza della linea (interlinea) di almeno 1,5 volte la dimensione del carattere;
Spaziatura dopo i paragrafi di almeno 2 volte la dimensione del carattere;
Spaziatura tra le lettere di almeno 0,12 volte la dimensione del carattere;
Spaziatura tra le parole di almeno 0,16 volte la dimensione del carattere.
2.4.1 Salto di blocchi (Livello A)
È disponibile un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine Web.
2.5.3 Etichetta nel nome (Livello A)
Per i componenti dell'interfaccia utente con etichette che includono testo o immagini di testo, il nome contiene il testo che viene presentato visivamente.
3.1.1 Lingua della pagina (Livello A)
L'impostazione della lingua predefinita di ogni pagina Web può essere determinata programmaticamente.
3.3.2 Etichette o istruzioni (Livello A)
Sono fornite etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell'utente.
4.1.1 Analisi sintattica (parsing) (Livello A)
Nel contenuto implementato utilizzando linguaggi di marcatura gli elementi possiedono tag di apertura e chiusura completi, sono annidati in conformità alle proprie specifiche, non contengono attributi duplicati e tutti gli ID sono univoci, salvo i casi in cui le specifiche permettano eccezioni.
4.1.2 Nome, ruolo, valore (Livello A)
Per tutti i componenti dell'interfaccia utente (inclusi ma non limitati a: elementi di un modulo, collegamenti e componenti generati da script), nome e ruolo possono essere determinati programmaticamente; stati, proprietà e valori che possono essere impostati dall'utente possono essere impostabili da programma; e le notifiche sui cambi di stato di questi elementi sono rese disponibili ai programmi utente, incluse le tecnologie assistive.
Onere sproporzionato
Non applicabile.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 22/09/2023.
Metodi di valutazione utilizzati: MAUVE + +, strumento approvato dal W3C che supporta le linee
guida WCAG2.1
La lista delle non conformità sopra riportata potrebbe non essere esaustiva in quanto sono stati
effettuati dei test automatici.
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 22/09/2023.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
In caso venga rilevata una mancanza di conformità con i principi di accessibilità, l’utente può inviare una segnalazione al seguente indirizzo mail: accessibilita@volkswagengroup.it indicando l’URL del sito, le pagine ritenute non conformi e motivando la segnalazione. In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla richiesta di cui sopra, l’interessato può inoltrare una segnalazione nelle modalità indicate sul sito AGID.
Il responsabile può essere contattato all’indirizzo e-mail sopra fornito.
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link: https://form.agid.gov.it/form/procedura-attuazione/55b265ed-fe45-44f6-8c10-2708d1208742
Informazioni sul sito
La data di pubblicazione del sito web: 22/03/2021
Sono stati effettuati i test di usabilità: sì
CMS utilizzato per il sito web: CMS proprietario
Informazioni sulla struttura
L’azienda annualmente dichiara il numero di dipendenti con disabilità nella denuncia annuale ex L.68/99 protocollata e presente presso il Collocamento Mirato della Regione Veneto.
Tutte le postazioni dedicate alle persone con disabilità presenti in azienda attualmente non necessitano di particolari ulteriori adeguamenti.